Il corso ê completamente gratuito
Il corso di accompagnamento alla nascita (CAN) rappresenta un momento centrale nel management della donna gravida in quanto strumento insostituibile per preparare ed accompagnare la donna e la coppia all’esperienza del travaglio, del parto e del puerperio.
Appare particolarmente importante la presenza del partner agli incontri settimanali per realmente far considerare la gravidanza ed il parto un momento centrale nel percorso della coppia, inoltre la particolarità del lavoro proposto è data dall’apporto di più figure professionali che con i loro contributi rispondono in modo completo e integrato ai bisogni della donna e della coppia in attesa del figlio.
Gli incontri postnatali hanno la funzione di creare un ponte sulle problematiche che la coppia deve affrontare dopo la nascita, sia nella gestione del bambino sia per la prevenzione di disturbi materni che possono manifestarsi dopo il parto (depressione postpartum, incontinenza urinaria e disturbi alla defecazione, alterazioni del vissuto sessuale) sia per la programmazione di una eventuale contraccezione.
Accesso ai parenti in reparto.
Al momento del travaglio: consentito al papà (previo tampone che si esegue in struttura) l'accesso durante la fase finale, durante il parto e due ore dopo il parto.
In degenza: consentito l'accesso ad un parente (previo tampone esterno da esibire con certificazione) per mezz'ora al giorno.