clinica-ostetrica-logoclinica-ostetrica-logoclinica-ostetrica-logoclinica-ostetrica-logo
  • Home
  • Corso preparto
  • Le tappe del progetto
    • La prima accoglienza
    • La scelta dell’ ambulatorio
    • La diagnosi prenatale
    • Il corso di accompagnamento alla nascita
    • Il controllo del dolore in travaglio
    • Il momento del parto
  • Info Utili
  • Notizie
Informazioni
✕

LE TAPPE DEL PROGETTO

LA PRIMA ACCOGLIENZA

SCELTA AMBULATORIO

DIAGNOSI PRENATALE

CORSO ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA

CONTROLLO DEL DOLORE

MOMENTO DEL PARTO


In tale progetto è centrale il tema dell’accompagnamento della gravida in tutte le fasi della gravidanza ed al parto, fornendole gli strumenti conoscitivi, le risorse tecnologiche, il personale multispecialistico, per assicurarle un percorso che porti ad una nascita senza dolore.


Il presente sito è parte integrante degli obiettivi di terza missione del dipartimento

Dove Siamo

Ginecologia ed Ostetricia Azienda Ospedaliera Università della Campania Luigi Vanvitelli (policlinico vecchio)

Largo Madonna Delle Grazie, 1
Napoli, Campania

info@saromammasenzadolore.it
  • Home
  • Visita ostetrica
  • Corso preparto
  • Parto in acqua
  • Parto analgesia
  • Le tappe del progetto
  • Info Utili
  • Notizie
  • Informazioni
Centro Unico
Prenotazioni AOU

Per informazioni

contattaci qui

© 2017/2019 saromammasenzadolore.it - Ospedale della Campania "Luigi Vanvitelli" | Progetto realizzato da CG Comunicazione Globale
    Informazioni
      Protocollo interno: accesso ai parenti in reparto.

      Al momento del travaglio: consentito al papà l’accesso durante la fase finale, durante il parto e due ore dopo il parto.

      In degenza: consentito l’accesso al piano di degenza ad un parente dalle 18.30 alle 20.30